Sandra Azzaroni e cigno, 2018

ABOUT MY BLOG

Ostinata e Contraria è un sito di Sandra Azzaroni, con articoli e riflessioni su politica, media, pubblicità, storie vere, storie terribili e controverse, piccole storie divertenti e spesso maleducate, il più delle volte attraverso la lente speciale della letteratura e della musica e con ironia.

Ostinata e Contraria non è politically correct, è animalista, ambientalista, antirazzista, antifascista, femminista, a favore di ogni diversità sessuale, fisica, religiosa, etnica, emozionale, culturale e di ogni comportamento che non limiti la sanità fisica o mentale altrui. Ostinata e Contraria è di sinistra, da sempre, ma non si riconosce neanche lontanamente nella cosiddetta “sinistra” parlamentare o governativa.

Il biblio-trip (termine creato da Sandra Azzaroni), non è un road book. Il road book, termine mutuato dal cinematografico road-movie, è un romanzo dove si racconta un viaggio (The road di Cormack Mc Carthy, ad esempio). Il biblio-trip, al contrario, è un viaggio attorno a un argomento passando di libro in libro, ma anche attraversando canzoni e arte. Nel biblio-trip è come se le parole e i concetti di libri, musica e arte fossero porti, strade, cieli, città, barche, treni… Credo che il biblio-trip possa interessare tutte le persone che amano le parole: parole scritte, lette, declamate, sussurrate, cantate, disegnate, antiche o moderne, sacre o maledette.

Il nome del blog, Ostinata e Contraria, viene da una canzone di De André, Smisurata preghiera:

?Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria

col suo marchio speciale di speciale disperazione?

FOLLOW ME IN MY FB PAGE
English
Verified by MonsterInsights